“Tutto per Gesù! Il mio motto, il mio pensiero, la mia volontà; la gioia e il dolore, la sanità, la malattia, l’amicizia e l’abbandono, la vita e la morte, tutto per Gesù e per Lui solo”

Beato Pianzola

Inhalt

Lettera ai Coniugi Visconti

Lettera ai Coniugi Visconti 1

Mortara 7 settembre 1932

Egregio Signor Mario e Consorte   (Visconti)

Ci sentiamo ancor tutti sotto il cumulo gentile della loro larga bontà. Non pare vero. Firenze è bella, è grandiosa, è artistica… ma non possiamo dimenticare la loro ospitalità parimenti bella, grandiosa d’affetto, e artistica… d’ogni gentilezza. Che possiamo fare noi?
Non sappiamo trovare parole per ringraziare di tutto quanto vollero prodigare durante la dimora della Rev.ma Madre, di Suor Maria Luisa e anche mia. Non cessiamo mai di parlarne coi colori più vividi e realisti.
Forse sentiranno anche loro rintronare le orecchie di tutti i racconti che Suor Maria Luisa, la Rev.ma Madre fanno alle suore tutte con grande curiosità della cara Suor Lucia che vuol imparare a parlare come i Fiorentini autentici. Il viaggio di ritorno fu ottimo e siamo arrivati a Mortara in pieno orario.
Per mio conto non potrò mai dimenticare anche i sacrifici e i disturbi sempre gentilmente superati per la nostra comoda dimora, e per vedere quelle meraviglie di arte e di fede che valgono ad accrescere non solo le cognizioni utili, ma ancora a rinsaldare quelle salde cognizioni di fede, che rialzano l’umanità alla vita civile e a cui oggi tutti sentono il bisogno di orientarsi per la elevazione dei cuori.
Io ho visto nello spirito della loro casetta, linda e graziosa, questo profumo di bene, che è giocondato dalla insuperabile Maria Luisa l’angioletto indimenticabile. Mi pare ancora di vederla qui saltellare, attaccata al babbo e alla mamma. Ricordo con gaudio la visita del Rev.do Priore, uomo d’alto sentire, e di profonda fede… e l’addio della Signora Margherita, della piccina alla stazione. Sembrava di doversi distaccare da parenti intimi, da tempo conosciuti e amati… Quando il treno partì… ci guardammo tutti senza parole e con gli occhi lucidi!
Grazie, dunque, a nome della Rev.ma Madre e di Sr. M. Luisa; pregheremo per loro e per i loro cari, conosciuti all’ultima ora; pregheremo per i loro interessi che possano sempre meglio prosperare a bene della Famiglia. Ho cercato la coroncina per la bambina e presto la manderò.
Domani, Maria Bambina, è l’onomastico di Mario e prendo occasione per augurargli ogni bene in particolare, affettuosamente.
Suor M. Luisa è destinata, se appena possiamo, all’Asilo cittadino di Mortara.

              Rinnovo con affetto ogni ringraziamento e benedico tutti.

Suo dev.mo
P. Francesco Pianzola